Storia di resistenza, solubilizzatori di Calcare, artigianato e acqua dura (molto dura)
Alcune volte cambi gli elettrodomestici di casa dopo poco tempo perché ti piace inseguire le novità tecnologiche.
Molto più spesso sei costretto a cambiare gli elettrodomestici di casa dopo poco tempo proprio perché la tua ultima novità tecnologica ti ha abbandonato.
Altre volte, invece, con i tuoi elettrodomesti porti avanti per lungo tempo una storia di affidabilità ultra ventennale.
E proprio questo è accaduto a Cristiano e Cristina, che oltre alla loro bellissima storia d’amore hanno portato avanti un’altra lunga storia d’amore……. con la loro mitica lavatrice.
La loro infatti non era una lavatrice qualunque: era un’eredità di famiglia, portata in dote dalla casa Cristiano al momento del matrimonio.
Già “matura” quando la coppia ha trovato casa a Fiano Romano, la lavatrice è diventata presto parte della loro quotidianità.
Ma c’era un problema. E che problema.
Fiano Romano e l’acqua dura: il paradiso del Calcare
Fiano Romano è un comune incantevole alle porte di Roma: tranquillo, verde, ben collegato e ideale per crescere una famiglia. Ma chi lavora nel settore trattamento acqua lo sa bene: la zona è tristemente famosa per l’estrema durezza dell’acqua.
Se a Roma l’acqua è già “dura”, cioè ha molto Calcare, a Fiano lo è molto di più: parliamo di valori storici superiori ai 100 °F (gradi francesi). Solo di recente, grazie alla miscelazione con l’acqua del fiume Peschiera, si è scesi a circa 56 °F, che restano comunque livelli altissimi.
In questo contesto, qualsiasi elettrodomestico che usa acqua, se non protetto, è destinato a una vita breve: resistenze bruciate, serpentine incrostate, consumi alle stelle e guasti frequenti. Leggi tutto “La Lavatrice di Cristiano e Cristina Vs. Il Calcare di Fiano Romano”